Nel nostro articolo precedente abbiamo illustrato la piattaforma DeeCert ovvero un sistema di certificazione di eventi e files residente sulla blockchain di Ethereum e che utilizza dei Non Fungible Tokens (ERC 721) come certificati.
DeeCert utilizza diverse tecnologie già esistenti e testate, quali Universal Login per garantire un accesso facile all’utente e IPFS per lo storage decentralizzato dei file che si vogliono certificare.
Oggi abbiamo il piacere di annunciare la partnership con POA Network, un Team che propone soluzioni all’avanguardia per consentire a diverse blockchain “ethereum-like” di dialogare e interagire tra di loro, raggiungendo elevati livelli di interoperabilità e scalabilità.
Volevamo dare a DeeCert e alla sua versione consumer, “eviDance” la possibilità di gestire grandi quantità di transazioni a costi estremamente contenuti e con altissima velocità di esecuzione, ma al tempo stesso non volevamo rinunciare alla sicurezza offerta da una blockchain pubblica come Ethereum.
Da qui la scelta di utilizzare una “sidechain” per cui, dopo prolungate e approfondite analisi dei vari progetti presenti sul mercato, abbiamo scelto le soluzioni di “layer 2” rese possibili dalla tecnologia messa a punto da POA Network.
Il team di San Francisco ha sviluppato diversi prodotti, tra cui va menzionata xDai Stable Chain , la prima blockchain basata su una valuta peggata a una stablecoin (DAI) che consente la creazione di un ecosistema con costi di interazione contenuti e stabili.
TokenBridge è oggi lo strumento che consente l’interoperabilità tra blockchain diverse per i Token ERC20, e il nostro team insieme con quello di POA Network stanno lavorando per estenderne l’utilizzo ai Non Fungible Tokens con lo standard erc-721.
Arbitrary Message Bridge (AMB) è il nome della tecnologia che vuole ottenere una completa interoperabilità fra la mainchain ethereum e le sidechain ethereum-like come POA-Network o xDAI, e sulla quale è fondato anche il passaggio dei token erc-721.
Deepit e POA Network hanno in programma di intensificare la collaborazione tecnica e le sinergie operative, nonché di partecipare congiuntamente a una serie di eventi nei prossimi mesi per illustrare i frutti della partnership raggiunta.
Informazioni sulla rete POA:
POA Network sviluppa prodotti per chi crede che il protocollo Ethereum debba essere economico, veloce e scalabile. POA Network ha un ecosistema in crescita di progetti open source che forniscono soluzioni chiave per la comunità di Ethereum, incluso BlockScout, explorer open source full-optional, una serie di ponti per l'interoperabilità tra catene EVM alimentate da TokenBridge e Nifty Wallet su cui si concentra l'usabilità delle applicazioni del mondo reale. Per ulteriori informazioni, visitare poa.network.
Interessato a questo articolo? Contattaci per saperne di più
Diverse competenze unite da una profonda conoscenza del settore dove opera Deepit.
Un incontro reso possibile dalla comune attenzione per le nuove tecnologie e la volontà di sostenere e sviluppare il nuovo paradigma avviato grazie alla blockchain.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando sul pulsante di accettazione, acconsenti all’uso dei cookie. Più informazioni