Presentazione pubblica del protocollo deeCert il 2 Ottobre, 5 – 8 pm a Zug (Svizzera) presso CV Labs
Abbiamo lavorato con impegno e costanza negli ultimi 18 mesi e accompagnato lato blockchain clienti come Teseo nel perfezionamento del loro prodotto principe: Kibi, e sviluppato la piattaforma editoriale cryptohelper.it per ampliare i nostri progetti sul fronte Academy.
L’impegno profuso e lo studio in azienda hanno portato il team technology a maturare un convincimento importante:
La blockchain cambierà radicalmente i modelli di scambio dati-valore e i sistemi di registro e certificazione nella prossima decade, ma necessita di un grande sforzo per essere compresa nel suo potenziale e resa accessibile con semplicità e in sicurezza.
Nasce DEECERT:
L’obiettivo e la vocazione dell’azienda è stata chiara da subito: “rendiamolo facile e sicuro”, così è nato DEECERT, il nostro protocollo per la certificazione.
Abbiamo scelto Ethereum come base layer su cui plasmare i nostri prodotti perché rappresenta il progetto più sviluppato e l’ecosistema più attivo dell’intero settore. Con più di 350.000 Developers e un numero enorme di contributi al codice, quello che viene definito il computer distribuito più grande del mondo è diventato la nostra casa.
Il protocollo DEECERT è utile a sfruttare al massimo le potenzialità dei token erc-721 di Ethereum al fine di rendere la certificazioni di qualsiasi evento su blockchain “facile e sicura”. L’unione di
Avvalendosi di collaborazioni e partnership d’eccellenza , come quelle con il team di Universal Login e Poa Network team, semplicità d’accesso e usabilità sono diventate l’ossessione di questo progetto.
Nasce EVIDANCE:
Se il protocollo DEECERT è quello che si nasconde sotto il cofano della nostra macchina, la carrozzeria è senza dubbio quella di EVIDANCE, il nostro show-case:
Fondamentale il bisogno di comunicare i casi d’uso e i modelli di businnes che possono trarre vantaggio da questo protocollo.
EVIDANCE permette di toccare con mano il potenzialità della blockchain collegata alla certificazionee alla creazione di token unici e scambiabili. Lo show case ci permette di collegarci al network di Ethereum senza barriere d’ingresso, risolvendo finalmente annosi problemi legati al possesso di chiavi crittografiche private e pubbliche, rendendo così finalmente l’esperienza utente facile e sicura.
Collegare un documento, un file progetto, un video o un audio alla blockchain di ethereum creandone una copia immutabile è ora possibile e facile.
Registrare un evento, marcarlo temporalmente e crearne un certificato digitale trasferibile è diventato un gioco da ragazzi.
Questo è solo un assaggio di quello che presenteremo a Zug in Svizzera : https://www.meetup.com/it-IT/CV-Labs-Switzerland/events/264887638/attendees/
Interessato a questo articolo? Contattaci per saperne di più
Diverse competenze unite da una profonda conoscenza del settore dove opera Deepit.
Un incontro reso possibile dalla comune attenzione per le nuove tecnologie e la volontà di sostenere e sviluppare il nuovo paradigma avviato grazie alla blockchain.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando sul pulsante di accettazione, acconsenti all’uso dei cookie. Più informazioni